
Il Prato Sintetico, la migliore soluzione!
L’erba sintetica è stata sviluppata negli anni ’60, negli Stati Uniti: i primi impieghi della nuova invenzione furono in ambito sportivo, in quanto il prato sintetico ha la caratteristica di essere molto più resistente dell’erba vera.
Il suo utilizzo è dunque molto importante in un ambiente in cui le condizioni del campo devono essere sempre perfette, senza contare i vantaggi di tipo economico: l’impiego del prato artificiale rende infatti superflui i costi per la manutenzione dei prati in erba naturale.
L’erba sintetica è realizzata grazie all’impiego di materiale plastico che, soprattutto negli ultimi anni, è diventato sempre più simile all’erba naturale, ne conserva tutte le caratteristiche come morbidezza e colore, eliminando però ogni svantaggio.
Per questo motivo, soprattutto negli ultimi tempi, l’impiego del prato sintetico si sta diffondendo sempre di più anche al di fuori dell’ambito sportivo: per esempio, per i giardini delle abitazioni private, per piscine, per giardini pubblici e per altro ancora.
Un prato in erba sintetica può essere una valida soluzione per tutti coloro che desiderano non dover perdere troppo tempo nella manutenzione di un prato “vero”, soprattutto se è molto esteso. Sempre più spesso l’erba sintetica viene infatti adottata come soluzione anche per giardini privati.
VANTAGGI
L’erba sintetica ha il grande vantaggio di eliminare i problemi che abbiamo prima elencato, anche grazie al fatto che asciuga rapidamente dopo la pioggia. Di solito si pensa che un prato sintetico sia dannoso per l’ambiente, ma non è così: al giorno d’oggi, l’erba sintetica è realizzata nel pieno rispetto dell’ambiente, con materiali non dannosi e non tossici. Anzi, l’utilizzo dell’erba sintetica garantisce anche un minor consumo di acqua per la sua manutenzione e una minor quantità di sostanze tossiche (come i pesticidi) diffusi nell’ambiente.
Località Martelosio 9, 25010 Pozzolengo (BS) Tel. +39 333 2142662 Fax +39 030 9918258 Mail lizzeri@lizzeri.com