Prestigiosa villa situata a Verona
Lizzeri è stato contattato per rendere il giardino un tutt’uno con questa villa. Un giardino realizzato interamente in erba sintetica: bello, sicuro e pulito.
Ma, per realizzare tutto ciò, si è dovuto passare da alcune lavorazioni per avere un lavoro di qualità. Lavorazioni che saremo lieti di spiegare.
FASI DI LAVORAZIONE:
Estirpazione del terreno
La prima fase consiste nell’estirpazione del terreno in modo da iniziare a prepararlo per il prato sintetico. In questo modo si tolgono le radici dell’erba naturale.
Solitamente bisogna arrivare almeno a 20 cm di profondità.
In parte trovate un esempio di estirpazione con la nostra gru professionale a benna idraulica.
Posa di telo antiradice

Nella seconda fase viene inserito sopra al terreno un telo antiradice l’ideale per impedire la crescita di erbacce e per isolare il prato sintetico posato su terreno.
Posa di stabilizzato grezzo per sottofondo

Terza fase consiste nell’inserire sopra il telo del materiale grezzo per assicurarsi il perfetto drenaggio dell’acqua
Posa di stabilizzato fine per livelli finale – Pressatura meccanica del fondo
Quarta fase viene applicata una finitura con un materiale stabilizzato fine e una livellatura finale.
La quinta fase consiste nella pressatura meccanica del fondo attraverso un rullo compressore.
In questo modo esce un lavoro pulito e una superficie stabile su cui poter adattare il prato sintetico.